top of page

Scariceddu (Riposto): il quartiere natio di Franco Battiato

  • mcarmen271802
  • 23 giu 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 giu 2024

ree

Franco Battiato nacque il 23 marzo 1945, nel quartiere Scariceddu, precisamente in via Fratelli Rosselli al civico n° 15, uno dei quartieri più belli della città di Riposto, città in provincia di Catania (nel suo anno di nascita, la città si chiamava Jonia, per l'esattezza dal 28 dicembre 1939 al 25 ottobre 1945).

In diverse canzoni, l'artista, cita i luoghi e aneddoti appartenenti alla sua infanzia e alla sua adolescenza.


In ordine di data d'uscita:

  • 1973 - Sequenze e frequenze

  • 1979 - Stranizza D'Amuri

  • 1981 - Summer on a Solitary Beach


Nella canzone "Sequenze e frequenze" Franco cita questo ricordo d'infanzia:

"La maestra in estate ci dava
ree
Ripetizioni nel suo cortile
Io stavo sempre seduto
Sopra un muretto a guardare il mare
Ogni tanto passava una nave"  Immagine tratta dal film"Perdutoamor" (2003)



"Stranizza D’Amuri" é una canzone in dialetto ripostese che racconta gli aneddoti dell’infanzia di Franco sul suo quartiere Scariceddu.

“Ndo vadduni da Scammacca
i carritteri ogni tantu lassaunu
i loru bisogni e i muscuni ciabbulaunu supra
jeumu a caccia di lucettuli

ree

'a litturina da ciccum-etnea
i saggi ginnici 'u Nabuccu 'a scola sta finennu"




-Il Cinema che Battiato cita

ree

nella canzone "Summer on a Solitaty Beach"

é l’Arena Giardino di Riposto


“Passammo l'estate su una spiaggia solitaria
E ci arrivava l'eco di un cinema all'aperto
E sulla sabbia un caldo tropicale dal mare"




ree

All’interno del cinema é stato realizzato

questo bellissimo murales (opera di Claudio Patanè)







Concludo con una delle più belle citazioni di Battiato: “Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini, voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”




Articolo di Maria Carmen Russo

(Credit photo Filippa Consoli e Carmen Russo)

 
 
bottom of page