Ortigia: cosa visitare in un giorno
- mcarmen271802
- 25 set 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Ortigia è l'isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa, la sua estensione non supera un chilometro quadrato di superficie mentre la sua popolazione ammonta a circa 4.500 abitanti.
L'isola è stata da sempre il cuore della città, lo testimonia il fatto che sin dall'età del bronzo antico fosse abitata e lo testimoniano anche resti di capanne circolari del XIV secolo a.C. riferibili alla cultura di Thapsos. Furono infatti gli scavi dell'archeologo Paolo Orsi a scoprire, anche nei pressi della Fonte Aretusa, i resti di un abitato siculo vicino alla sorgente naturale. Ricchissima di monumenti e musei, Ortigia è meta conosciutissima dai turisti di tutto il mondo. Ortigia, infatti, non è solo un'isola, è anche il centro storico e culturale della città di Siracusa. Qui si possono visitare gallerie d'arte e musei, ammirare splendidi monumenti, passeggiare tra le antiche viuzze e gustare i sapori della cucina e della pasticceria tradizionale siciliana. Inoltre a Ortigia sono presenti diverse agenzie turistiche private che si occupano di escursioni in barca intorno all'isola e lungo la costa di Siracusa, tra i loro servizi anche la possibilità di una emozionante battuta di pesca.
COSA VISITARE A ORTIGIA:

- Duomo di Siracusa ufficialmente Cattedrale Metropolitana della Natività di Maria Santissima, considerata la chiesa più importante della città di Siracusa, è entrata a far parte dei beni protetti dall'UNESCO in quanto patrimonio dell'umanità. Il suo stile è all'esterno principalmente barocco e rococò, mentre al suo interno alterna parti risalenti all'epoca siceliota, poiché appartenenti al tempio greco e parti risalenti all'epoca medievale, costruite dai Normanni e così lasciate fino ai giorni attuali. La sua struttura interna è composta in diverse navate e cappelle, le quali hanno uno stile classico e decorato, tipico del barocco anch'esso.
Giorni e Orari:
Dal lunedi al sabato dalle 8.00 alle 19.00
Domenica chiuso
- FONTANA DI DIANA è una fontana monumentale del 1907 opera di Giulio Moschetti, con la collaborazione del figlio scultore Mario Moschetti, sita in Piazza Archimede a Siracusa.
La fontana è rivolta a sud e mette in evidenza la figura di Diana con arco e cane, gli attributi della dea della caccia, protettrice di Ortigia in epoca greca. Ai suoi piedi c'è Aretusa che si allunga mentre è in atto la trasformazione in fonte. A lato Alfeo stupefatto per ciò che sta avvenendo alla sua amata. In secondo ordine, all'interno della vasca troviamo quattro Tritoni che cavalcano due cavalli marini e due pistrici impennati sulle onde. La vasca fine presenta alcuni mascheroni e stemmi ricalcando uno stile classico delle forme.

- ESCURSIONI NELLE GROTTE MARINE
Dopo aver ammirato le bellezze naturali della fantastica Isola di Ortigia, esplora le particolarità della costa di Siracusa con le sue affascinanti grotte marine dove puoi immergerti in posti idilliaci scavati dalla forza del mare.
Info Point: Riva Forte Gallo, 2 96100 Siracusa SR
Maria Carmen Russo